Laurea Magistrale
Corso di Laurea in Politica, amministrazione, territorio
TRE RAGIONI PER ISCRIVERSI
1
Otterrai una formazione interdisciplinare con alte competenze amministrative, manageriali e politiche
2
Svilupperai capacità di analisi critica e problem solving con il confronto costante di studiosi, studiose e persone esperte, seminari e laboratori
3
Potrai aspirare a ruoli di alta responsabilità nell’ambito tecnico-politico ed amministrativo-istituzionale
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso di Laurea magistrale in Politica, amministrazione, territorio si articola in più percorsi curriculari, fornendo una formazione marcatamente interdisciplinare e multidisciplinare con apporti di tipo giuridico, politologico, storico, sociologico, economico e statistico-valutativo, per definire dei profili professionali in grado di farsi interpreti e protagonisti delle politiche pubbliche, del governo del territorio, della regolazione e gestione dei servizi delle pubbliche amministrazioni.
Nello specifico, i laureati e le laureate sono in grado di:
- relazionarsi con le istituzioni e i loro processi decisionali, contribuendo alla definizione delle scelte pubbliche;
- inquadrare bisogni e risorse dei territori e definirne strategie di sviluppo;
- comprendere la dimensione della sostenibilità delle scelte pubbliche e delle loro implicazioni in termini economici nonché analizzarne e collocarne gli effetti e le ragioni nel contesto locale, nazionale e globale;
- muoversi consapevolmente in un contesto istituzionale, tra imparzialità ed efficienza.
AMBITI OCCUPAZIONALI
I laureati e le laureate sono in grado di svolgere attività professionale con ruoli di alta responsabilità, a livello nazionale e territoriale, nel campo politico-istituzionale ed amministrativo. Il corso prepara studenti e studentesse ad operare nel mondo del lavoro in modo interdisciplinare, in tutti quei comparti in cui è richiesto il possesso di sensibilità e competenze sia manageriali che “politiche”. In particolare, i laureati e le laureate sono idonei a ricoprire i seguenti ruoli:
- dirigenza pubblica e privata del terzo settore;
- impieghi con funzioni di responsabilità gestionale in amministrazioni nazionali, locali, comunitarie e internazionali;
- impieghi o consulenze nell’ambito di strutture di rappresentanza organizzata;
- ruolo di consulenti esperti per la progettazione e gestione delle politiche pubbliche e delle politiche del territorio;
- attività di consulenza e di gestione di progetti di impresa;
- ruoli di responsabilità nelle pubbliche relazioni, in aziende pubbliche o private;
- svolgimento di funzioni di collaborazione e staff dei decisori pubblici (portavoce, consulenti, analisti politici e di dati) e di relazione con i decisori pubblici (relazioni pubbliche, lobbying);
- impieghi nelle società di ricerca;
- impieghi nei media con funzioni giornalistiche e collegate all’informazione di carattere politico e pubblico-istituzionale, con competenze giuridiche, economiche e nell’analisi di dati.
CORSO DI STUDIO INTERCLASSE
A scelta dello studente, il titolo di studio può essere conseguito nella classe delle lauree magistrali LM62 – Scienze della politica, oppure nella classe delle lauree magistrali LM63 – Scienze delle amministrazioni pubbliche.
Occupabilità di laureati e laureate
A 1 anno dal conseguimento del titolo di laurea il 38,5% delle persone laureate lavora; percentuale che sale all’82,4% a 5 anni dalla laurea (fonte Almalaurea – Indagine 2021).
CHI SONO I TUOI DOCENTI
Docenti del dipartimento spiccano nello scenario scientifico, sono presenti nel dibattito pubblico, ricoprono incarichi di rilievo. In particolare, tra loro troviamo attualmente:
- direttori e direttrici di importanti riviste scientifiche (ad esempio, la “Rivista di politica” o gli “Studi di Teoria sociale” o “Etica pubblica”);
- editorialisti ed editorialiste per quotidiani (come il Corriere della Sera) e televisioni nazionali (Rai, La7);
responsabili di ricerche nazionali ed europee, spesso di taglio interdisciplinare; - titolari di cattedre e borse europee ed internazionali (ad esempio la cattedra “Jean Monnet” di diritto europeo);
- esperti ed esperte di autorità nazionali (ad esempio l’Autorità anticorruzione) e “saggi” di nomina istituzionale per le riforme istituzionali;
- editor di collane e volumi internazionali;
- visiting professor in importanti università straniere;
- componenti di comitati di organismi internazionali (come il comitato per la Politica dello Sviluppo delle Nazioni Unite);
- esperti ed esperte coinvolti in politiche di riforma di paesi UE ed extraUE o nello sviluppo di politiche internazionali (ad esempio per i diritti delle persone rifugiate).
LABORATORI, SEMINARI E MOMENTI DI APPROFONDIMENTO
Oltre all’attività curriculare, si ritiene particolarmente importante durante i corsi, sviluppare autonomia di giudizio tramite esercitazioni e lezioni di tipo seminariale, qualità che viene accertata anche attraverso la preparazione di elaborati complessi e momenti in cui viene data rilevanza alla capacità di analisi critica e di “problem solving” dello studente o della studentessa.
Inoltre, il corso stimola ad integrare le conoscenze acquisite con le lezioni frontali, favorendo la partecipazione a cicli di conferenze e seminari interdisciplinari periodici con esponenti del mondo politico ed amministrativo impegnati nelle istituzioni internazionali e con esponenti del mondo accademico coinvolti in progetti di ricerca di dimensione europea e internazionale.
Nell’ambito dei corsi sono frequentemente presenti seminari di docenti esperti stranieri o di rilievo internazionale nel quadro del programma “visiting Scholar” del Dipartimento di eccellenza.
STAGE E TIROCINI
Le attività di stage sono l’essenziale anello di congiungimento tra il sapere accademico e il mondo del lavoro, per questo il Dipartimento è convenzionato con numerose aziende pubbliche e private, locali e nazionali, in cui sarà possibile svolgere il tirocinio e sperimentare l’applicazione delle conoscenze e competenze acquisite in un ambiente professionale qualificato.
Il Corso di Laurea, inoltre, offre la possibilità di partecipare a stage anche all’estero oppure presso centri di ricerca, istituzioni ed uffici che si occupano di temi internazionali, europei e regionali, regalando l’opportunità di sviluppare autonome capacità di giudizio.
MODALITÀ DI ACCESSO
L’accesso al corso di studio è subordinato alla verifica del possesso dei requisiti curriculari e della preparazione personale.
Per quanto riguarda i requisiti curriculari, le conoscenze necessarie per l’accesso al Corso di Laurea Magistrale si conseguono di norma attraverso le lauree di primo livello nelle seguenti classi di laurea o lauree ad esse equiparate:
- L-36 (Lauree in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali);
- L-14 (Lauree in Scienze dei Servizi Giuridici);
- L-16 (Lauree in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione);
- L-33 (Lauree in Scienze Economiche).
È consentito l’accesso anche con laurea di primo livello conseguita in altre classi previa verifica della congruità dei crediti conseguiti.
Per quanto riguarda la preparazione personale, possiedono i requisiti necessari coloro che abbiano conseguito la laurea triennale con una votazione pari o superiore a 90/110. Nel caso la votazione conseguita sia inferiore, per l’accesso al corso è richiesto il superamento di una prova di verifica della preparazione personale ad inizio Anno Accademico.
Offerta Formativa
Curriculum: GOVERNO DELLA DEMOCRAZIA ED ETICA PUBBLICA
Insegnamento | Anno | CFU |
---|---|---|
ETICA PUBBLICA | 1 | 6 |
POLITICHE PARTECIPATIVE E DEMOCRAZIA DELIBERATIVA | 1 | 9 |
SISTEMI POLITICI CONTEMPORANEI | 1 | 6 |
STORIA DEL SISTEMA POLITICO ITALIANO | 1 | 9 |
TEORIA E STORIA DELLA DEMOCRAZIA | 1 | 6 |
Un insegnamento a scelta tra: - ANTICORRUZIONE, TRASPARENZA E OPEN GOVERNMENT - DIRITTO PUBBLICO COMPARATO E TRANSNAZIONALE | 1 | 9 |
Un insegnamento a scelta tra: - ECONOMIA DELLA REGOLAZIONE - POLITICHE PUBBLICHE E VINCOLI DI BILANCIO | 1 | 9 |
Due insegnamenti a scelta tra: - LOBBYING E RELAZIONI PUBBLICHE - GOVERNANCE E ANALISI DELLE POLITICHE PUBBLICHE - SISTEMI MEDIALI E POLITICI NELL'ERA DIGITALE - SOCIOLOGIA DELL'EUROPA | 1 | 12 |
DATA SCIENCE PER LA QUALITA' DELLE ISTITUZIONI | 2 | 9 |
INSEGNAMENTI A SCELTA DELLO STUDENTE | 2 | 12 |
LINGUA STRANIERA (B2) | 2 | 6 |
CLINICA O STAGE | 2 | 9 |
TESI | 2 | 18 |
Curriculum: POLITICHE DEL TERRITORIO E SOSTENIBILITA'
Insegnamento | Anno | CFU |
---|---|---|
STORIA DELLO SVILUPPO ECONOMICO TERRITORIALE | 1 | 9 |
DIRITTO DELLE AUTONOMIE TERRITORIALI | 1 | 9 |
SOCIOLOGIA DELLE RETI SOCIALI | 1 | 6 |
RIGENERAZIONE E POLITICHE URBANE | 1 | 6 |
ECONOMIA DEL WELFARE E GLOBALIZZAZIONE | 1 | 9 |
TRASFORMAZIONI TERRITORIALI E SOSTENIBILITA' | 1 | 9 |
Due insegnamenti a scelta tra: - SVILUPPO E BRANDING TERRITORIALE - POLITICHE PARTECIPATIVE E DEMOCRAZIA DELIBERATIVA - STORIA DELLE DONNE NEL MONDO CONTEMPORANEO | 1 | 12 |
Un insegnamento a scelta tra: - DATA SCIENCE PER LA QUALITA' DELLE ISTITUZIONI - VALUTAZIONE DI POLITICHE E SERVIZI | 2 | 9 |
Un insegnamento a scelta tra: - PROCUREMENT PUBBLICO - DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE | 2 | 6 |
INSEGNAMENTI A SCELTA DELLO STUDENTE | 2 | 12 |
LINGUA STRANIERA (B2) | 2 | 6 |
CLINICA O STAGE | 2 | 9 |
TESI | 2 | 18 |
Curriculum: MANAGEMENT DELLE AMMINISTRAZIONI E DEI SERVIZI
Insegnamento | Anno | CFU |
---|---|---|
STORIA DEL SISTEMA POLITICO ITALIANO | 1 | 9 |
MANAGEMENT E INNOVAZIONE DELLA P.A. | 1 | 9 |
ANTICORRUZIONE, TRASPARENZA E OPEN GOVERNMENT | 1 | 6 |
GOVERNANCE E ANALISI DELLE POLITICHE PUBBLICHE | 1 | 9 |
PSICOLOGIA ED ETICA DELLE ORGANIZZAZIONI | 1 | 6 |
Un insegnamento a scelta tra: - ECONOMIA DELLA REGOLAZIONE - POLITICHE PUBBLICHE E VINCOLI DI BILANCIO | 1 | 9 |
Due insegnamenti a scelta tra: - DATA SCIENCE PER LA QUALITA' DELLE ISTITUZIONI - ETICA PUBBLICA - DIRITTO DELLE AUTONOMIE TERRITORIALI | 1 | 12 |
VALUTAZIONI DI POLITICHE E SERVIZI | 2 | 9 |
Un insegnamento a scelta tra: - PROCUREMENT PUBBLICO - DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE | 2 | 6 |
INSEGNAMENTI A SCELTA DELLO STUDENTE | 2 | 12 |
LINGUA STRANIERA (B2) | 2 | 6 |
CLINICA O STAGE | 2 | 9 |
TESI | 2 | 18 |